Programma della Tana Bergamasca

 

Prima di passare a illustrare il nostro programma è bene dire che  gioco intelligente è una definizione limitata. Quanti già giocano  sanno che con gioco intelligente non si riesce a definire la vastità del mondo ludico e questo breve video  ve ne darà un'idea. Il gioco "intelligente" si trova in negozi specializzati, spesso poco conosciuti ma dove una volta entrati verrete in qualche modo rapiti da quello che vedrete e probabilmente non uscirete a mani vuote.

La Tana dei Goblin di Bergamo ha  creato il "Goblin Errantis" un appassionato che si sposta non per reclamizzare i vari giochi in commercio ma per informare e far giocare. Dove sarà possibile perché vi sarà interesse, volontà e disponibilità ad organizzare la serata o il pomeriggio o la giornata, i Goblins Errantis porteranno il loro entusiasmo e la loro esperienza, oltre che ai  giochi adatti all'età delle persone presenti; ricordiamo che l'età del gioco inizia sin da piccoli e i grandi che giocano non significa per questo che siano rimasti "piccoli". E' un preconcetto che in altre Nazioni europee non esiste.

Questi i  punti di riferimento su cui si basa l'attività e il programma:

La Tana dei Goblin di Bergamo propone un percorso non solo ludico ma anche formativo attuato con incontri, eventi, serate a tema. Dove sarà possibile, perché verranno a titolo gratuito o con minima spesa, porteremo esperti che illustreranno il perché e il cosa ci spinge a giocare e si svilupperanno tutte le tematiche inerenti al gioco.

Per una serata o un pomeriggio possiamo organizzare incontri a tema o ludici o  entrambi, con tavoli con differenti giochi che verranno prima spiegati e poi ciascuno degli intervenuti sarà invitato ad accettare la sfida di sedersi a "tavola" con altre persone che prima non conosceva, per essere un mago o un avventuriero o uno stratega,  e giocando  scoprirà di aver accanto persone non così sconosciute.

Per appuntamenti regolari con gruppi di persone costanti, proponiamo invece un programma che, accanto alla partita, dia le basi e gli strumenti teorici necessari per portare i partecipanti ad essere in grado di:

1  inventare un gioco con un regolamento

2  recitare e rappresentare un gioco di ruolo acquisendo contemporaneamente le prime basi di recitazione teatrale

 

 

 

Ritorno alla Tana 

 

presentazione

GOBLIN cos'è costui?

ritrovo

eventi

news

convenzioni

 

 

 

Home